Rigidità articolare
In cosa consiste?
La rigidità articolare è una condizione che si manifesta con la difficoltà o l’impossibilità di compiere movimenti completi e fluidi dell’arto superiore, spesso accompagnata da dolore o fastidio. Può insorgere a seguito di traumi, interventi chirurgici o patologie degenerative, limitando la qualità della vita e le normali attività quotidiane come afferrare oggetti, ruotare il polso o flettere il gomito. Presso CRIMAS, a Parma, affrontiamo la rigidità articolare con un approccio multidisciplinare, che unisce terapia occupazionale e fisioterapia, proponendo percorsi di riabilitazione personalizzati ed efficaci.
Cos’è la rigidità articolare
La rigidità articolare può avere origini diverse: da un’immobilizzazione prolungata dopo traumi o interventi chirurgici, a patologie degenerative come artrosi o artrite, fino a complicazioni post-operatorie e malattie infiammatorie.
Qualunque sia la causa, è fondamentale intervenire tempestivamente con una valutazione funzionale accurata, eseguita dai nostri specialisti in fisioterapia e terapia occupazionale. In questo modo, è possibile individuare obiettivi riabilitativi specifici e definire il percorso più adatto alle esigenze del paziente.
Possibili cause della rigidità articolare
Le cause della rigidità articolare possono essere diverse e spesso dipendono dalla natura del problema e dalla storia clinica del paziente. Alcune delle principali includono:
Incidenti sportivi o domestici possono danneggiare articolazioni, tendini e legamenti, generando dolore cronico e limitazione dei movimenti se non trattati correttamente.
Dopo un intervento o l’utilizzo di un tutore/gesso, l’articolazione tende a “bloccarsi” se non si avvia un percorso di fisioterapia e terapia occupazionale adeguato.
Condizioni come l’artrosi o l’artrite reumatoide provocano deterioramento e infiammazione delle articolazioni, con conseguente rigidità e dolore.
Tendiniti, tenosinoviti e altre problematiche simili possono ridurre la capacità di movimento dell’arto, spesso a causa del dolore che innesca un circolo vizioso di inattività e aumento della rigidità.
In seguito a ferite o interventi chirurgici, la formazione di aderenze cicatriziali può “tirare” l’articolazione, impedendone la corretta mobilità.
Le terapie per combattere la rigidità articolare proposte da CRIMAS
Da CRIMAS, ogni paziente inizia il proprio cammino riabilitativo con una valutazione funzionale eseguita dai nostri specialisti, per poi intraprendere un percorso personalizzato all’interno del quale utilizziamo diverse metodiche:
- Terapie riabilitative
Idrochinesiterapia: gli esercizi in acqua riducono il carico sulle articolazioni, favorendo un recupero graduale dell’ampiezza di movimento.
Rinforzo muscolare: il potenziamento dei muscoli stabilizzatori dell’arto superiore previene ricadute e migliora la coordinazione.
Mobilizzazioni articolari passive: eseguite dal terapista per superare le resistenze tissutali e aumentare progressivamente il range di movimento.
Massaggi di scollamento cicatriziale: utili a evitare o ridurre le aderenze che possono limitare ulteriormente la mobilità.
Terapia occupazionale: con esercizi mirati a recuperare le abilità quotidiane (allacciare bottoni, usare posate, scrivere al computer, ecc.). - Terapie strumentali e di supporto
Ultrasuonoterapia: favorisce la riduzione di infiammazioni profonde e migliora l’elasticità dei tessuti.
Elettrostimolazione funzionale: stimola i muscoli indeboliti, aiutandoli a recuperare tono e forza.
Crioterapia compressiva: unisce freddo e pressione per contenere l’edema, il gonfiore e la sensazione di dolore.
Tecniche antiedemigene: aiutano a drenare liquidi e infiammazioni, accelerando la ripresa funzionale.
Paraffinoterapia: il calore della paraffina ammorbidisce le articolazioni e rilassa i muscoli, favorendo la mobilità - Progettazione tutori
In alcuni casi, per contrastare la rigidità o prevenire ulteriori danni, è necessario realizzare tutori personalizzati. I nostri terapisti occupazionali valutano la situazione e progettano tutori su misura che garantiscono protezione e, al contempo, facilitano il graduale recupero dell’articolazione.
Perché affidarsi alla competenza di CRIMAS a Parma
Il nostro approccio multidisciplinare garantisce un’attenzione completa al tuo problema: dall’identificazione delle cause fino alla definizione e all’attuazione di una strategia terapeutica personalizzata.
I nostri professionisti ti guideranno in un percorso di recupero completo, avvalendosi di tecniche innovative e di un approccio sinergico tra terapia occupazionale e fisioterapia. Riduci il dolore, migliora la tua mobilità e riprendi in mano le tue attività quotidiane con la professionalità e l’esperienza di CRIMAS.
Se desideri maggiori informazioni su come affrontare la rigidità articolare con un piano di riabilitazione specifico per le tue esigenze, contatta CRIMAS al numero +39 0521 180 2032 o vieni a trovarci presso il nostro centro in Via Giosuè Carducci 24/A a Parma. Ti aiuteremo a recuperare la libertà di movimento e a ritrovare il benessere nella tua vita quotidiana.

Contattaci per richiedere una consulenza
Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032