Artrosi
In cosa consiste?
L’artrosi è una patologia degenerativa che colpisce le articolazioni, provocando la progressiva usura della cartilagine e alterazioni delle strutture circostanti, come ossa e tessuti molli. Questa condizione può causare rigidità, dolore e, nei casi più avanzati, limitare le normali attività quotidiane. Presso CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore di Parma – offriamo percorsi multidisciplinari per aiutare i pazienti affetti da artrosi a migliorare la mobilità e a ridurre il dolore.
Cos’è l’artrosi e cosa comporta
L’artrosi è un processo degenerativo che comporta l’usura della cartilagine, quel tessuto elastico che permette alle ossa di scorrere l’una sull’altra senza attrito. È una delle patologie più comuni dell’apparato muscolo-scheletrico, soprattutto dopo i 50 anni, ma può manifestarsi anche in età più giovane, specie in caso di sovraccarichi, traumi o predisposizioni genetiche.
Quando la cartilagine si consuma, le superfici articolari sfregano tra loro, generando infiammazione, dolore e, con il tempo, possibili deformazioni.
Usura della cartilagine
la superficie articolare si assottiglia o si danneggia, riducendo la capacità di assorbire gli shock.
Formazione di osteofiti
per reazione, possono comparire piccole escrescenze ossee (detti “speroni”), che limitano ulteriormente la mobilità dell’articolazione.
Rigidità e dolore
spesso più intensi al risveglio o dopo un periodo di immobilità, per poi attenuarsi con il movimento.
Perdita di funzionalità
movimenti semplici come aprire un barattolo, stringere la mano o portare un peso diventano difficili e dolorosi.
Cause e sintomi dell’artrosi
il rischio aumenta con l’invecchiamento, poiché la cartilagine tende a indebolirsi
infortuni ripetuti o fratture mal consolidate possono favorire un deterioramento articolare precoce.
lavori manuali pesanti o attività sportive che prevedono movimenti ripetitivi (ad esempio, negli sport di lancio) possono sollecitare in modo anomalo le articolazioni.
problemi come l’obesità (che incrementa lo stress sulle articolazioni) o malattie reumatiche possono accelerare il processo artrosico.
esiste spesso una componente genetica che aumenta la probabilità di sviluppare artrosi.
continuo o intermittente, spesso acutizzato dal movimento.
o dopo periodi di inattività.
o crepitii durante i movimenti.
intorno all’articolazione, in particolare nei momenti di riacutizzazione.
CRIMAS: terapie per curare l’artrosi
Esistono diverse forme di artrosi che possono colpire la mano; la più comune è la rizoartrosi, localizzata alla base del pollice, mentre i noduli di Heberden compaiono nelle articolazioni distali delle dita, manifestandosi con protuberanze ossee e rigidità articolare.
Al CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore di Parma – adottiamo un approccio multidisciplinare per la gestione delle diverse tipologie di artrosi degli arti superiori:
- Valutazione funzionale individuale
I nostri specialisti partono analizzando il quadro clinico, la localizzazione dell’artrosi e l’entità dei sintomi, per definire obiettivi realistici e un piano di trattamento personalizzato. - Terapie riabilitative
Mobilizzazioni articolari passive e attive: utili a migliorare la fluidità dei movimenti e ridurre la rigidità.
Rinforzo muscolare: esercizi specifici per stabilizzare l’articolazione e alleggerire il carico sulla cartilagine.
Terapia occupazionale: strategie e adattamenti per gestire al meglio le attività quotidiane (es. impugnature ergonomiche).
Massaggi di scollamento cicatriziale (se presenti aderenze post-chirurgiche o tessuti fibrotici che ostacolano la mobilità). - Mobilizzazioni e rinforzo muscolare
Attraverso tecniche manuali e protocolli di esercizi graduali, favoriamo un recupero progressivo dell’ampiezza articolare, riducendo la rigidità post-operatoria. - Terapie strumentali e di supporto
Crioterapia compressiva: contrasta il gonfiore e l’infiammazione, alleviando il dolore.Ultrasuonoterapia: favorisce la microcircolazione e riduce la rigidità articolare.
Elettrostimolazione funzionale: aiuta a mantenere e recuperare il tono muscolare in modo selettivo.
Paraffinoterapia: il calore della paraffina migliora l’elasticità dei tessuti e attenua la sensazione di dolore.
Tecniche antiedemigene: per ridurre eventuali accumuli di liquidi (edema) nelle articolazioni. - Progettazione tutori
Se necessario, realizziamo tutori personalizzati per sostenere l’articolazione interessata, limitando le deformità e prevenendo ulteriore usura. - Educazione e prevenzione
Forniamo indicazioni su esercizi da svolgere a casa, consigli posturali e modalità corrette per svolgere le attività quotidiane, così da prevenire sovraccarichi e rallentare il processo degenerativo.
Perché rivolgersi al centro specializzato CRIMAS di Parma
terapisti occupazionali e fisioterapisti lavorano in sinergia per offrire un trattamento completo.
il centro è fondato dal Dott. Silvio Tocco, terapista occupazionale italo-canadese, esperto nell’analisi funzionale e clinica del paziente.
ogni paziente viene seguito in base a età, stile di vita, grado di artrosi e obiettivi di recupero.
le tecniche di supporto, dalla crioterapia compressiva alla paraffinoterapia, accelerano i risultati e aumentano il comfort del paziente.
CRIMAS si trova in Via Giosuè Carducci 24/A, Parma, con ampia disponibilità di parcheggio e facilità di accesso.

Contattaci per richiedere una consulenza
Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032