CRIMAS: riabilitazione personalizzata in un ambiente empatico e professionale
CRIMAS è il centro di riferimento a Parma per la cura e la riabilitazione di mano, polso, avambraccio e spalla. Fondato dal Dott. Silvio Tocco, terapista occupazionale italo-canadese, il nostro centro unisce competenza professionale ed un ambiente accogliente, gioviale ed empatico.
I nostri terapisti altamente specializzati sviluppano percorsi di riabilitazione personalizzati, pensati per il benessere globale del paziente. Ogni programma tiene conto non solo dei limiti fisici, ma anche delle necessità emotive ed economiche di ciascuna persona. Per noi, ogni paziente è unico: non ci limitiamo a trattare una diagnosi, ma ci concentriamo sulla persona, con le sue specifiche esigenze funzionali e personali.
Il nostro obiettivo è offrire un percorso terapeutico che rispetti i limiti di ogni individuo, garantendo che il trattamento avvenga sempre sotto la soglia del dolore. In questo modo, il paziente si sentirà ascoltato, supportato e protagonista del suo percorso di riabilitazione.
La nostra mission
La mission del CRIMAS è restituire ai pazienti la massima funzionalità e qualità della vita, offrendo un approccio integrato che mette la persona al centro del percorso riabilitativo.
Per noi, la mano e l’arto superiore sono strumenti fondamentali per l’autonomia, indispensabili non solo per compiti complessi come il lavoro e lo sport, ma anche per le azioni quotidiane più semplici, come afferrare oggetti. Il nostro obiettivo è garantire un recupero efficace e duraturo, riducendo al minimo i tempi di inattività e il rischio di recidive, per permettere ai pazienti di tornare a vivere appieno la propria vita.
Ogni passo che facciamo insieme è un passo verso una vita più libera, soddisfacente e senza limiti, perché per noi ogni paziente è una persona unica, e il suo benessere è la nostra priorità.
Un approccio multidisciplinare
Grazie alla sinergia tra terapisti occupazionali e fisioterapisti, CRIMAS offre un percorso di cura completo e personalizzato. Ecco come lavoriamo per garantire il massimo benessere ai nostri pazienti:
Iniziamo con un'analisi dettagliata della forza, della mobilità, della destrezza e del grado di dolore, per definire obiettivi realistici e specifici per ogni paziente.
Combiniamo terapie strumentali avanzate, come crioterapia compressiva, ultrasuonoterapia ed elettrostimolazione funzionale, con esercizi mirati di rinforzo muscolare, massaggi e tutori personalizzati, adattando ogni trattamento alle esigenze individuali.
Seguiamo costantemente i progressi del paziente con verifiche periodiche e regoliamo i protocolli riabilitativi per garantire risultati ottimali e un recupero duraturo.
Ogni fase del nostro approccio è pensata per offrire un percorso di riabilitazione efficace, sicuro e su misura, che risponde in modo completo e tempestivo alle necessità di ogni persona. Con CRIMAS, il recupero è un impegno condiviso e orientato al successo.
Il nostro team
Il punto di forza di CRIMAS risiede nella collaborazione tra professionisti altamente qualificati, ognuno con competenze specifiche che si integrano per offrire il miglior percorso di riabilitazione:
Terapisti occupazionali
Specializzati nella progettazione di piani riabilitativi personalizzati e tutori su misura, per favorire il recupero delle abilità manuali e la funzionalità degli arti superiori.
Fisioterapisti
Esperti in mobilizzazioni articolari, esercizi di potenziamento e terapie manuali. Il loro intervento è fondamentale per ridurre dolore e infiammazione, migliorando al contempo la mobilità e la forza.
Staff di supporto
Un team dedicato all’accoglienza e alla gestione degli appuntamenti, che si assicura che ogni paziente si senta a proprio agio e supportato in un ambiente professionale e confortevole.
Questa sinergia tra le diverse figure professionali permette a CRIMAS di offrire un approccio completo, efficace e personalizzato per ogni paziente.

Contattaci per richiedere una consulenza
Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032