Artrite

In cosa consiste?

L’artrite è un processo infiammatorio che interessa le articolazioni, innescando dolore, gonfiore e limitazioni nei movimenti. Quando colpisce l’arto superiore – come polso, gomito e dita della mano – può influenzare significativamente la vita quotidiana, riducendo la capacità di compiere gesti semplici e ripetitivi. Presso CRIMAS, a Parma, ci occupiamo di offrire percorsi riabilitativi dedicati ai pazienti affetti da artrite, favorendo il recupero della funzionalità articolare e il miglioramento della qualità di vita.

Cos’è l’artrite e quali conseguenze comporta

L’artrite è un’infiammazione cronica dell’articolazione, che coinvolge la membrana sinoviale e può estendersi alle strutture circostanti. Le forme più diffuse di artrite includono l’artrite reumatoide, l’artrite psoriasica e, in alcuni casi, tipi più rari di natura autoimmune o correlati ad altre patologie sistemiche. Un approccio tempestivo e mirato rappresenta la chiave per prevenire complicazioni a lungo termine, come deformità articolari e invalidità funzionale.

L’infiammazione persistente provoca:

Dolore e rigidità

in particolare dopo il riposo notturno o lunghi periodi di inattività.

Gonfiore localizzato

dovuto all’aumento di liquido sinoviale.

Riduzione della funzionalità

gesti come afferrare, ruotare o sollevare possono risultare dolorosi o difficoltosi.

Deformazioni

in casi avanzati, la continua infiammazione può provocare danni strutturali, modificando la forma delle articolazioni.

Senza un trattamento adeguato, l’artrite può progredire, compromettendo gravemente la capacità di svolgere attività lavorative e domestiche.

Artrite: cause e sintomi

Le cause dell’artrite possono variare in base al tipo specifico di patologia:
Fattori autoimmuni

In molti casi, l’organismo “attacca” erroneamente i propri tessuti, dando origine a un’infiammazione cronica (ad esempio nell’artrite reumatoide).

Predisposizione genetica

Alcune persone presentano una maggiore suscettibilità allo sviluppo di forme artritiche a causa di caratteristiche ereditarie.

Infezioni o traumi

In rari casi, un’infezione batterica o un trauma importante può innescare un processo infiammatorio persistente.

Componente metabolica

Problemi legati ad altre condizioni (es. disfunzioni ormonali, iperuricemia) possono favorire l’insorgenza di alcuni tipi di artrite.

I sintomi principali includono:
Dolore articolare

costante o che si intensifica al movimento.

Rigidità mattutina

prolungata (oltre 30 minuti).

Sensazione di calore e arrossamento

della pelle intorno all’articolazione.

Riduzione della forza

e della resistenza muscolare, in particolare durante le azioni ripetute.

Come curare l’artrite da CRIMAS

Presso CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore di Parma – utilizziamo un metodo integrato che prevede la collaborazione tra terapisti occupazionali e fisioterapisti, in sinergia con l’eventuale parere di specialisti esterni (come reumatologi o ortopedici). Ecco come strutturiamo il nostro intervento:

  • Valutazione personalizzata:
    I nostri terapisti occupazionali e fisioterapisti effettuano un esame approfondito, valutando intensità del dolore, mobilità articolare, stato trofico dei tessuti e possibili complicanze.
  • Terapie riabilitative mirate:
  • Terapie strumentali
  • Tutori su misura
    Se necessario, realizziamo e adattiamo tutori personalizzati, progettati per fornire supporto e alleviare il sovraccarico sulle articolazioni interessate.
  • Educazione del paziente
    Una parte fondamentale del trattamento è l’apprendimento di tecniche e accorgimenti utili a gestire meglio l’artrite nella vita di tutti i giorni, prevenendo peggioramenti e riducendo il rischio di recidive.

Perché rivolgersi a CRIMAS a Parma

L'approccio multidisciplinare

integriamo le competenze di terapisti occupazionali e fisioterapisti, assicurando un piano di recupero completo.

Esperienza specifica dell'arto superiore

il nostro centro è specializzato nel trattamento di mano, polso, gomito e spalla, con protocolli mirati per le patologie di questa zona.

Percorsi personalizzati

effettuiamo una valutazione iniziale per definire obiettivi e tempistiche, monitorando costantemente i progressi.

Strumenti e tecnologie all’avanguardia

offriamo terapie strumentali come crioterapia compressiva e ultrasuonoterapia per ottimizzare i risultati.

Per iniziare un percorso di riabilitazione contatta CRIMAS al numero 0521 1802032 o vieni a trovarci. La nostra sede si trova in Via Giosuè Carducci 24/A, a Parma, facilmente accessibile anche con i mezzi pubblici e con possibilità di parcheggio. Saremo lieti di fornirti tutte le informazioni necessarie per affrontare al meglio il tuo percorso di cura.

cta crimas tocco Crimas

Contattaci per richiedere una consulenza

Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032

    * Campi obbligatori