Idrochinesiterapia: la terapia in acqua per il recupero della mobilità
In cosa consiste?
L’idrochinesiterapia è una forma di riabilitazione che sfrutta le proprietà dell’acqua per favorire il recupero e la mobilità delle articolazioni. Grazie alla riduzione del carico gravitazionale e all’effetto di galleggiamento, i movimenti risultano più fluidi e meno dolorosi, consentendo di lavorare in modo progressivo sulla flessibilità, sulla forza e sulla coordinazione dell’arto superiore. Presso CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore – integriamo l’idrochinesiterapia all’interno di percorsi terapeutici personalizzati, aiutando i pazienti a ritrovare mobilità e benessere.
Cos’è l’idrochinesiterapia?
L’idrochinesiterapia (dal greco “idro” = acqua e “kinesis” = movimento) è una terapia riabilitativa che utilizza l’ambiente acquatico come mezzo per svolgere esercizi mirati. L’acqua, grazie alla sua densità e al principio di galleggiamento, sostiene il corpo e riduce lo stress sulle articolazioni, permettendo un approccio graduale alla riabilitazione. Questo rende la terapia in acqua particolarmente efficace dopo interventi chirurgici o in presenza di patologie articolari, poiché consente di:
sulle aree lese.
durante l’esecuzione degli esercizi.
degli esercizi grazie alla resistenza naturale dell’acqua.

Valutazione iniziale

Ingresso in acqua e riscaldamento
Si comincia con esercizi leggeri di riscaldamento, in modo da permettere il rilassamento delle strutture e prepararle alla terapia.

Esercizi di mobilizzazione e stretching
- Mobilizzazioni articolari: per incrementare gradualmente il range di movimento e sciogliere eventuali rigidità.
- Attività di coordinazione: la galleggiabilità favorisce l’apprendimento e il perfezionamento dei gesti funzionali.

Monitoraggio costante
Durante tutto il percorso, si tengono sotto controllo i progressi ottenuti e si adattano gli esercizi in base alle risposte del paziente.
Su quali patologie è possibile intervenire con l’idrochinesiterapia?
L’idrochinesiterapia si dimostra particolarmente utile in diverse situazioni cliniche legate all’arto superiore. In particolare, può fornire risultati significativi in caso di:
- Rigidità articolare
- Fratture dell’arto superiore
- Lesioni tendinee
- Lesioni legamentose
- Patologie degenerative come artrosi e artrite
- Algodistrofia
- Reumatismi e complicanze post-intervento
I benefici della terapia in acqua per le articolazioni
Grazie ai massaggi di scollamento cicatriziale, è possibile raggiungere diversi obiettivi:
l’effetto combinato di galleggiamento e temperatura dell’acqua contribuisce a rilassare i muscoli e a diminuire la sensazione dolorosa.
lavorare in un ambiente idroterapico favorisce la mobilità articolare, grazie all’assenza di carichi gravosi sulle strutture ossee e tendinee.
la resistenza dell’acqua permette di modulare l’intensità degli esercizi, favorendo lo sviluppo di forza senza sovraccarichi eccessivi.
l’idromassaggio naturale generato dai movimenti in acqua aiuta a migliorare l’apporto di ossigeno ai tessuti e a ridurre l’edema.
l’ambiente acquatico promuove il benessere psicofisico, contribuendo a un recupero più armonico e meno stressante per il paziente.
Domande frequenti
Per maggiori informazioni o per prenotare un ciclo di idrochinesiterapia presso CRIMAS, contattaci al numero 0521 1802032 o vieni a trovarci in Via Giosuè Carducci 24/A, Parma. Il nostro obiettivo è offrirti un percorso riabilitativo su misura, aiutandoti a ritrovare la libertà di movimento con il sostegno di un team di esperti.
Il numero di sedute varia in base alla gravità, al tipo di patologia e alla velocità di recupero di ciascun paziente. Di norma, si consiglia un ciclo di sedute (una o due volte a settimana) per alcune settimane, con rivalutazioni periodiche che ne determinano la prosecuzione.
No, nella maggior parte dei casi l’idrochinesiterapia non è dolorosa. Al contrario, l’ambiente acquatico riduce la sensazione di carico sulle articolazioni e la temperatura permette il rilassamento delle strutture molli (muscoli, tendini e legamenti) alleviando eventuali fastidi tipici di altre forme di riabilitazione. Il terapista adatterà comunque gli esercizi al tuo livello di tolleranza.
Perché scegliere CRIMAS per le tue sedute di idrochinesiterapia
il centro è focalizzato sulla riabilitazione di mano, polso e gomito, garantendo protocolli specifici anche in ambiente acquatico.
terapisti occupazionali e fisioterapisti collaborano per personalizzare ogni intervento, integrando idrochinesiterapia con altre terapie strumentali o manuali.
lo studio rispetta gli standard di sicurezza e igiene, offrendo un luogo confortevole e monitorato per il paziente.
ogni seduta è studiata in funzione del quadro clinico individuale e degli obiettivi di recupero concordati con il paziente e il medico di riferimento.
siamo al fianco dei pazienti in ogni fase del percorso, fornendo indicazioni su esercizi domiciliari e consigli pratici per mantenere i benefici ottenuti.

Contattaci per richiedere una consulenza
Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032