Crioterapia compressiva: una terapia efficace per il recupero
In cosa consiste?
La crioterapia compressiva è una tecnica riabilitativa che unisce l’effetto del freddo a quello della pressione mirata sull’arto superiore, allo scopo di ridurre l’infiammazione, alleviare il dolore e favorire una migliore guarigione dei tessuti. Presso CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore a Parma – utilizziamo questa metodologia all’interno di percorsi terapeutici personalizzati, garantendo un approccio completo al recupero funzionale di mano, polso, gomito e spalla.
Cos’è la crioterapia compressiva?
La crioterapia compressiva combina due elementi fondamentali:
applicato direttamente sull’area interessata, ha l’effetto di ridurre il flusso sanguigno locale, contrastando l’infiammazione, anestetizzando la zona, limitando o diminuendo la formazione di edema (gonfiore) e il dolore.
esercitata da specifici dispositivi o bendaggi, contribuisce a stabilizzare l’articolazione e a favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso riducendo l’edema.
Questa sinergia rende la crioterapia compressiva particolarmente efficace nel contenimento del dolore e nella prevenzione di complicanze post-traumatiche o post-operatorie.

Valutazione iniziale
Presso CRIMAS, ogni paziente viene sottoposto a un’accurata analisi clinica per definire l’obiettivo del trattamento e la frequenza delle sedute.

Applicazione controllata di freddo e pressione
Si utilizzano dispositivi o bendaggi specifici che permettono di mantenere una bassa temperatura e una pressione costanti sull’area interessata, che vengono regolate in base alle esigenze terapeutiche.

Durata e frequenza delle sedute
Il terapista stabilisce la durata di ciascuna sessione (generalmente tra 10 e 20 minuti) e la cadenza settimanale, che può variare a seconda della gravità e del tipo di patologia.

Integrazione con altre terapie
Per quali patologie è indicata la crioterapia compressiva?
La crioterapia compressiva si rivela utile in diverse situazioni cliniche che interessano l’arto superiore, tra cui:
- Esiti di fratture (del polso, dell’avambraccio o dell’omero) per accelerare il processo di riduzione dell’edema.
- Lesioni tendinee o trasferimenti tendinei, dove è fondamentale tenere sotto controllo il gonfiore post-chirurgico.
- Infiammazione cronica.
- Algoneurodistrofia (CRPS) per contenere la risposta infiammatoria anomala.
- Riabilitazione post-operatoria in generale, come interventi di ricostruzione articolare o sintesi di fratture.
Benefici della terapia con compressione e raffreddamento dell’arto
il freddo svolge un’azione analgesica naturale, attenuando la sensazione di dolore nell’area trattata.
grazie alla vasocostrizione indotta dalle basse temperature e alla pressione esercitata, si facilita il drenaggio dei liquidi.
mantenere sotto controllo l’infiammazione permette ai tessuti di rigenerarsi più rapidamente e riduce le complicazioni.
la combinazione di freddo e pressione può dare un immediato senso di sollievo, favorendo la collaborazione del paziente durante il percorso riabilitativo.
Domande frequenti
Per prenotare una valutazione o ricevere maggiori informazioni sulla crioterapia compressiva presso CRIMAS,
contattaci al numero 0521 1802032 o vieni a trovarci in Via Giosuè Carducci 24/A, Parma. Il nostro team specializzato è pronto a offrire un percorso riabilitativo su misura, aiutandoti a recuperare funzionalità e benessere nell’arto superiore.
In generale, la crioterapia compressiva viene utilizzata a scopo riabilitativo. Tuttavia, controllare l’infiammazione e mantenere un buon stato di salute delle articolazioni può indirettamente contribuire a un recupero più rapido dopo l’attività fisica, favorendo la continuità degli allenamenti.
Il miglioramento può variare da paziente a paziente, in base all’entità della lesione e alla risposta individuale. In molti casi, si avvertono effetti positivi immediati, soprattutto sul piano del dolore e del gonfiore. Un uso costante nel tempo consente di consolidare i risultati.
No, solitamente la crioterapia compressiva non provoca dolore. Il freddo può generare un iniziale fastidio o una sensazione di bruciore leggero, che tende a diminuire dopo i primi minuti. Il terapista controlla sempre che la pressione e la temperatura siano adeguate, evitando eccessi.
Perché scegliere CRIMAS per la crioterapia compressiva
CRIMAS è un centro dedicato esclusivamente alla riabilitazione della mano e dell’arto superiore, con protocolli mirati e competenze elevate nel trattamento di queste aree.
Terapisti occupazionali e fisioterapisti lavorano in sinergia per proporre un piano terapeutico integrato, creato sulle specifiche esigenze di ciascun paziente.
Utilizziamo dispositivi di ultima generazione che consentono di regolare con precisione la temperatura e la pressione, assicurando massima sicurezza e risultati ottimali.
Ogni paziente viene seguito in modo individuale, adattando la frequenza e la durata delle sessioni di crioterapia compressiva in base ai progressi clinici e agli obiettivi stabiliti.
Durante tutto il percorso, il nostro team valuta l’evoluzione dei sintomi e l’efficacia del trattamento, adeguando eventuali terapie complementari per accelerare la guarigione.

Contattaci per richiedere una consulenza
Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032