Paraffinoterapia: il calore che allevia il dolore

In cosa consiste?

La paraffinoterapia è una tecnica di termoterapia che sfrutta il calore rilasciato dalla paraffina per alleviare il dolore, ridurre la rigidità articolare e favorire la circolazione sanguigna. Presso CRIMAS – Centro Riabilitativo della Mano e Arto Superiore a Parma – utilizziamo questo trattamento come parte integrante di piani riabilitativi personalizzati, aiutando i pazienti a ritrovare la mobilità e il benessere nella mano e nell’avambraccio.

Cos’è la paraffina e quali sono le sue proprietà

La paraffina è una sostanza cerosa, incolore e inodore, caratterizzata da un’elevata capacità di trattenere il calore. Quando viene riscaldata a una temperatura controllata, diventa liquida e può essere applicata su mani, polsi o avambracci attraverso:

Immersione

la parte da trattare viene immersa più volte in un apposito contenitore di paraffina liquida, formando uno strato protettivo e caldissimo attorno alla cute.

Spalmatura

in alcuni casi, il terapista applica manualmente la paraffina con un pennello, avvolgendo poi la zona con guanti termici o teli isolanti.

Le principali proprietà della paraffina includono:

Capacità di cedere calore in modo uniforme

consentendo un riscaldamento graduale dei tessuti.

Riduzione della dispersione termica

grazie alla pellicola che si crea sulla pelle.

Effetto emolliente

e idratante sull’epidermide, rendendo la pelle più morbida ed elastica.

Quando è indicato il trattamento con la paraffina

La paraffinoterapia è particolarmente utile per:

  • Patologie articolari: artrite, artrosi, rigidità post-traumatica, sindromi dolorose croniche.
  • Fasi iniziali o post-acute di traumi quando il gonfiore si è ridotto e c’è la necessità di aumentare l’elasticità dei tessuti.
  • Esiti post-chirurgici per favorire il riscaldamento graduale e la mobilizzazione successiva all’intervento.
  • Tendinosi: riscaldare l’area può favorire la circolazione locale e la rigenerazione dei tessuti.
  • Disturbi reumatici: la paraffina aiuta ad allentare tensioni e rigidità generate da malattie reumatiche, migliorando la capacità di presa e manipolazione.

Benefici della termoterapia con paraffina per la mano

Sollievo dal dolore

Il calore stimola la vasodilatazione locale, incrementando l’apporto di ossigeno ai tessuti e mitigando la sensazione dolorosa.

Miglioramento della mobilità articolare

Riscaldando l’area interessata, i tessuti vanno incontro a rilassamento e si riduce la rigidità dei muscoli e dei tendini, favorendo il movimento.

Rilassamento muscolare

La termoterapia aiuta a diminuire le tensioni, favorendo un rilassamento complessivo e facilitando le sedute di fisioterapia o terapia occupazionale successive.

Idratazione e morbidezza della pelle

La paraffina previene la disidratazione, rendendo la pelle più elastica e resistente alle sollecitazioni esterne.

Domande frequenti

Per maggiori informazioni sulla paraffinoterapia o per prenotare una visita, contatta CRIMAS al numero 0521 1802032. Ti aspettiamo a Parma, in Via Giosuè Carducci 24/A, con un team di professionisti pronti a offrirti un percorso riabilitativo completo e personalizzato per la salute della tua mano e dell’arto superiore.

La frequenza e il numero di sedute dipendono dalla condizione clinica e dalla risposta individuale. In genere, un ciclo di 6-10 sedute, eseguite con cadenza giornaliera, può evidenziare miglioramenti significativi, soprattutto se associato ad altre terapie riabilitative.

No, la paraffinoterapia non è dolorosa. La temperatura della paraffina viene mantenuta a un livello confortevole (di solito intorno ai 50-55 °C), evitando il rischio di ustioni o fastidi. È possibile avvertire un piacevole calore che favorisce il rilassamento muscolare.

Sebbene sia una tecnica generalmente sicura, è sconsigliata in presenza di ferite aperte, infezioni cutanee, problematiche vascolari gravi o in casi di ipersensibilità cutanea. Prima di iniziare il trattamento, è sempre opportuno consultare il proprio medico o sottoporsi a una valutazione specialistica presso CRIMAS.

Perché scegliere CRIMAS per la paraffinoterapia

Approccio specializzato all’arto superiore

CRIMAS si concentra esclusivamente sulla riabilitazione di mano, polso e gomito  garantendo soluzioni mirate per la paraffinoterapia e altre tecniche di supporto.

Equipe multidisciplinare

I nostri terapisti occupazionali e fisioterapisti lavorano in sinergia, integrando la paraffinoterapia con esercizi manuali, mobilizzazioni articolari e altre terapie strumentali.

Percorsi su misura

Ogni paziente viene valutato attentamente per definire la durata e la frequenza delle sedute, in base alla patologia e agli obiettivi di recupero condivisi.

Monitoraggio costante

Durante il trattamento, il nostro team valuta i progressi e adatta il piano riabilitativo, assicurandosi che la paraffinoterapia contribuisca efficacemente al recupero.

Ambiente professionale e accogliente

Presso la nostra struttura in Via Giosuè Carducci 24/A, Parma, forniamo uno spazio confortevole e igienicamente sicuro, ideale per il benessere del paziente.

cta crimas tocco Crimas

Contattaci per richiedere una consulenza

Compila il form, il nostro team ti risponderà il prima possibile! Oppure contatta CRIMAS al numero 0521 18.02.032

    * Campi obbligatori